I sogni dei bimbi si chiamano favole. Quelli dei grandi, speranze. La magia è senza età. ( Olivia Gobetti)

https://amzn.to/34lnkAW

Roald Dahl diceva che “chi non crede nella magia, non la troverà mai”.

A volte la fantasia va al potere… almeno nella nostra mente. Così possiamo consolarci e sognare a occhi aperti, ma anche immaginare il futuro che vogliamo. E mettere poi in pratica soluzioni creative.

L’uomo tende al piacere, ma la realtà lo costringe a rinunciarvi: così la fantasia consente di accedere a mondi in cui ogni desiderio può essere soddisfatto, evadendo dai limiti del quotidiano. I sogni a occhi aperti ci consolano per ciò che non siamo o non abbiamo, mitigano le nostre ansie, ci consentono di annullare, almeno nella mente, gli errori del passato.

Ma l’attività immaginativa non è solo un sollievo… Ci serve “concretamente”, perché è anche uno strumento per anticipare il futuro. . . .

Chi lascia la propria fantasia a briglia sciolta, ma riuscendo a controllarla, è creativo. Non è sopraffatto dalla fantasia: le concede spazio, ma allo stesso tempo la mette al servizio della realtà per concepire soluzioni originali e innovative. . . . .

. . . . mettiamo a frutto le nostre capacità di immaginazione.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...