I denti possono soffrire di alcuni disturbi molto comuni, come tartaro e carie, che possono essere curati con rimedi naturali. Scopriamoli meglio.

Molte possono essere le cause del mal di denti : carie, ascessi , denti del giudizio, gengivite, etc. Ad ogni modo il mal di denti si accompagna spesso a mal di testa e mal di schiena .
L’infiammazione della polpa, le carie e ascessi sono amici dello zucchero. Importante è non abusare di caffé o alimenti fortemente macchianti come i carciofi, il tè e il vino rosso. Mai trascurare la pulizia serale perché di notte la placca si accumula e i pericoli per la bocca si moltiplicano. Per chi ha problemi di alitosi sarà utile magiare regolarmente yogurt magro, al naturale senza zucchero.
L’ artiglio del diavolo puo’ attenuare il mal di denti nella fase acuta del dolore, grazie all’arpagofito contenuto nelle radice. In fitoterapia, l’artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) può essere assunto sotto forma di TM, nella dose di 30 gocce due volte al giorno, diluite in poca acqua, dopo i pasti.

L’Ayurveda tocca tutti gli aspetti della vita di una persona, persino la pasta dentifricia. Secondo l’Ayurveda il dentifricio dovrebbe essere astringente e amaro. Se viene usato un dentifricio dolce, la saliva diventa densa e ricca di calcio e tende a formare depositi di tartaro sui denti. Tra le erbe impiegate, spesso c’è il NEEM (Azadirachta indica) che assottiglia la saliva, rimuove il tartaro e combatte efficacemente la retrazione delle gengive. Il NEEM può essere anche usato come olio puro da massaggiare sulle gengive.