Si tratta di un palazzo situato a Dresda che ogni anno attira centinaia di turisti
Funziona così: un sistema di canali di scolo, grondaie e imbuti è attaccato all’esterno dell’edificio con pareti colorate. Quando piove, l’insieme di tubi cattura l’acqua piovana che, una volta drenata, emette suoni diversi.
In poche parole, l’edificio è un vero e proprio strumento musicale esterno. Fa parte di un complesso noto come Neustadt Kunsthofpassage, costituito da cinque edifici di diversi temi situati nel distretto di Neustadt .
Ci sono costruzioni a tema luci, animali, creature mitologiche, metamorfosi e naturalmente musica.
L’edificio della musica, il più ricercato di tutti, è opera della scultrice Anette Paul e dei designer Christoph Rossner e André Tempel che curiosamente vivono nell’edificio.
La sua capacità di trasformare l’acqua in musica rende il maltempo molto più sopportabile, o meglio, persino desiderato!
L’effetto magico che l’edificio crea dona ai giorni di pioggia e di grigio una bellezza unica, e la sua facciata colorata e creativa illumina ancora di più i giorni di sole.
Con un tale spettacolo, la pioggia non è più un problema e finisce per diventare una vera delizia per molti turisti.
Se desiderate visitare il complesso Kunsthofpassage di Dresda, sappiate che l’accesso è gratuito e i negozi locali, che riuniscono numerosi negozi e caffetterie affascinanti, sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 13:00 alle 19:00. Il sabato e la domenica è aperto dalle 10 alle 20.