I migliori mouse in commercio

Se siete alla ricerca del miglior mouse al miglior prezzo, la nostra guida arriva in vostro soccorso e propone le soluzioni più adeguate per ogni tipo d’utilizzo, illustrando in modo dettagliato i pregi e i difetti per ciascun modello.

Amazon Basics G6B-B – Mouse wireless ergonomico

Miglior qualità/prezzo

Questo mouse si presenta ergonomico e compatto. Un prodotto di qualità venduto ad un prezzo estremamente competitivo sul mercato.

https://amzn.to/3lBtwx1

Prezzo:10,99 €

Questo prodotto si mostra ergonomico, grazie ai lati gommati che assicurano una presa decisamente più comoda, e compatto viste le sue dimensioni contenute (10,4 x 7,4 x 3,8 cm). È un mouse wireless (connessione da 2,4 GHz e una portata fino a 10 m) collegabile al computer tramite un piccolo ricevitore USB, con DPI regolabili. Grazie al sensore laser avanzato, il mouse funziona sulla maggior parte delle superfici, incluso il vetro. Per quanto riguarda i pulsanti, troviamo una rotella di scorrimento metallica “cliccabile” e pulsanti avanti/indietro azionabili con il pollice.

Logitech M705 Marathon Mouse Wireless

Il migliore della sua fascia

Questo mouse è tra i più versatili ed affidabili sul mercato. Attualmente è il migliore nella sua fascia di prezzo.

 

https://amzn.to/3v5jFTk

Prezzo precedente:52,96 €
Prezzo:28,99 €

Uno dei prodotti più versatili ed affidabili sul mercato, tra i migliori della gamma Logitech nella sua fascia di prezzo. Il Logitech M705 Marathon fa dell’autonomia il suo punto di forza: alimentato da due batterie, permette di arrivare fino a 3 anni di durata. Ha due pulsanti superiori e tre laterali, più uno che regola lo scorrimento della rotellina, fluido o a scatti. È wireless, si collega col solito ricevitore Unifying USB su rete 2,4 GHz e ha un buon sensore laser.

Logitech G502 HERO Mouse Gaming Prestazioni Elevate

Il più venduto

Questo mouse ha tutte le carte in regola per essere un ottimo mouse da gaming. Attualmente è il dispositivo più personalizzabile in assoluto.

https://amzn.to/3iXFfV1

Prezzo precedente:92,99 €
Prezzo:49,99 €

Uno dei mouse Logitech con cavo più personalizzabili in assoluto, grazie a ben 11 tasti programmabili (contando anche quelli della rotellina). La precisione del sensore ottico HERO è altissima, arriva fino a 16.000 DPI, ma la vera arma in più è il sistema di regolazione del peso, per mezzo di piccoli pezzi di metallo da inserire sotto la base. I tasti clic superiori sono meccanici, ci sono LED RGB su varie parti della scocca, la memoria interna conserva i profili salvati, personalizzabili col software dedicato. Perfetto per giocare.

Trust Verto Mouse Verticale Ergonomico Wireless

Qualità e comodità

Questo mouse ergonomico verticale è stato realizzato in modo da ridurre le tensioni a braccio e polso. Garantisce un ottimo comfort anche durante lunghe giornate di lavoro.

https://amzn.to/3AAzeni

Prezzo precedente:29,99 €
Prezzo:21,99 €

Questo è un mouse wireless ergonomico verticale; è realizzato in modo da ridurre le tensioni a braccio e polso, al fine di garantire un ottimo comfort anche durante lunghe giornate di lavoro. Il comodo poggia-pollice e il rivestimento in gomma garantiscono una presa perfetta. Come funziona? Il ricevitore USB di questo mouse vi consentirà di lavorare in modalità wireless entro un raggio di 10 m. I suoi DPI regolabili fanno sì che il dispositivo si adatti a qualsiasi situazione. Il prodotto ideale per chi lavora in modo prolungato con il mouse.

Logitech ERGO M575 Mouse Trackball Wireless

Performance e design

Questo mouse si presenta con un design comodo e confortevole grazie alla trackball che garantisce una gestione precisa del cursore su qualsiasi superficie.

https://amzn.to/3azbsxm

Prezzo precedente:43,99 €
Prezzo:40,99 €

Questo mouse si presenta con un design comodo e confortevole che si adatta a qualsiasi tipo di mano. La trackball garantisce una gestione precisa del cursore su qualsiasi superficie; essendo che non è necessario spostare il mouse per muovere il cursore, la mano e il braccio restano rilassati. Lo si può utilizzare sia tramite Bluetooth, sia con ricevitore USB (fino a 10 m di raggio d’azione). Grazie ai pulsanti avanti/indietro e alla precisa rotellina di scorrimento, vi risulterà facilissimo navigare in internet.

Come scegliere i migliori mouse?

Prima dell’acquisto di un nuovo mouse bisogna riflettere bene e farsi questa domanda: “per quale tipo di utilizzo mi servirà?” Coloro che hanno già ben in mente lo scopo a cui sarà destinata la maggior parte delle ore al PC potranno effettuare subito una scelta consapevole, ma anche chi non ha una definizione specifica in testa può trovare il prodotto più indicato, seguendo i consigli proposti di seguito.

Abbiamo raccolto nella lista che trovate in basso quelle che sono le caratteristiche più importanti per valutare la qualità di un mouse, dando una breve spiegazione per ciascun punto. Generalmente, tutti i prodotti inclusi nella nostra guida presentano buoni valori per ogni parametro di giudizio, anche se ci sono alcuni articoli che puntano in direzioni più specifiche, come ad esempio i mouse da gaming.

  • Design: esistono mouse con forme e linee strutturali molto diverse tra loro, a volte addirittura modificabili a piacimento dall’utente, e questo influisce molto su dimensioni e peso. Molti mouse sono pensati per essere utilizzati solo con la mano destra o sinistra, mentre alcuni sono fatti per ambidestri. Inoltre, ci sono prodotti specifici che migliorano l’ergonomia, oltre ad altri articoli particolari come i mouse verticale o quelli con trackball.
  • Sensore: parametro molto importante per chi vuole la massima precisione. La maggior parte dei mouse utilizza sensori ottici, anche se negli ultimi anni sono sempre più diffusi i più precisi sensori laser. Dal sensore dipende la risoluzione del mouse, misurata in DPI (punti per pollice), che deve essere molto alta soprattutto per chi lavora con software di grafica o per gli appassionati di videogame.
  • Tasti: non è raro trovare mouse che presentano tasti aggiuntivi sulle parti laterali, in modo da aggiungere qualche scorciatoia rapida per alcune funzioni. Ci sono poi i mouse gaming dedicati a particolari generi, come GDR o MOBA, che hanno sulla scocca decine di tasti macro programmabili.
  • Connettività: in questo caso, la divisione è netta. Ci sono i mouse con cavo, che si alimentano direttamente dal PC, e poi quelli wireless, che si connettono tramite la frequenza 2,4 GHz o il Bluetooth. Per questi ultimi, l’alimentazione è fornita dalle batterie, interne o rimovibili, dunque bisogna ricordarsi di ricaricarli o di cambiare le pile quando occorre.
  • Funzionalità: i mouse di fascia alta hanno spesso particolari software di personalizzazione, in grado di adeguare alle proprie esigenze sia i parametri principali che le funzioni dei tasti aggiuntivi. Alcuni di tali strumenti funzionano solo con Windows, dunque bisogna stare attenti alla compatibilità col proprio OS.

FONTE : AMAZON.IT

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...