Le migliori macchine da caffè a capsule

Perché comprare una macchina per il caffè a capsule

Perché è facile da usare. Perché di solito è molto piccola, spesso anche bella da vedere, e può diventare un elemento di arredamento allegro e colorato per la cucina. E perché permette di esplorare in modo semplice un mondo di aromi, dato che le capsule sono davvero tantissime.

Bialetti Mokona Silver

La macchina da caffè trivalente

Design fantastico e funzionalità distintive: prepara il caffè con il caffè in polvere, con le cialde ESE e con le capsule in alluminio. Per questo si definisce trivalente.

La più originale

Prezzo:119,00 €
https://amzn.to/3wV0z1W

La prima cosa che colpisce è la forma, che riprende in grande quella della classica Moka Bialetti. Poi, da un punto di vista funzionale, il fatto di poter fare il caffè con il caffè in polvere, con le cialde ese e con le capsule in alluminio. Per questo si definisce una macchina trivalente.

Non è piccola: pesa 4,6 chili e le sue dimensioni sono 31,5 x 28 x 40 centimetri. Il serbatoio dell’acqua ha la capienza di 1,3 litri. Il corpo della macchina è in plastica e le parti a contatto con il caffè sono in acciaio.

Tra gli accessori ci sono il filtro per le capsule, il filtro per polvere da 1 tazza, quello per polvere da 2 tazze, il filtro per le cialde ese, la lancia a vapore, un cucchiaio a doppio uso, e il dosatore del caffè. La lancia a vapore permette di schiumare il latte per fare il cappuccino.

Mariacristina Tonello, blogger di Cris e Max in cucina l’ha provata e ha scritto che non la usa solo per fare il caffè: “Una macchina del caffè ha fondamentalmente lo scopo di preparare caffè espresso e cappuccini. Per me il caffè è un ingrediente base indispensabile per molte ricette dolci, e dev’essere di qualità. Per questo uso la mia Bialetti Mokona per preparare in maniera facile e veloce delle ottime creme pasticcere aromatizzate, ma anche il gelato senza zucchero.”

De’Longhi EN 124.S Nespresso Pixie

Una soluzione semplice ed ecomica

La macchina da caffè salvaspazio, dalla grande affidabilità e dall’utilizzo intuitivo.

La più piccola

Con l’acquisto di questa macchina Nespresso Original Line e Nespresso Vertuo Line ottieni un codice promozionale da 30 EUR omaggio utilizzabile da subito nel tuo primo ordine Nespresso : https://amzn.to/3fRzoQ3

Prezzo:102,42 €

Ecco un’altra macchina che monta il sistema Nespresso. E’ prodotta dalla De’Longhi e si chiama Nespresso EN 124. E’ una macchina di dimensioni assai ridotte: 12 X 32 X 23 centimetri. Il serbatoio contiene 0,7 litri.

Si tratta di una macchina da caffè a capsule molto semplice da usare: si fa tutto con due pulsanti, uno per il caffè corto e uno per il caffè lungo.

Il supporto per la tazza può assumere due posizioni, quella per la tazzina da caffè e quella per la tazza da latte macchiato.

Paola Palestini, la nostra blogger di Cucina vista mare, la utilizza abitualmente. Ne ha scritto una recensione dove si può leggere che: “Utilizzare la macchina è semplice e intuitivo: basta sollevare la maniglia, premere uno dei due pulsanti, e in un attimo è pronto un caffè aromatico, intenso e con una bella schiuma. A questo punto si solleva di nuovo la maniglia e la capsula usata finirà direttamente nell’apposito cassettino di raccolta che ne contiene fino a dieci. Si può scegliere tra trenta miscele di caffè diverso originali Nespresso ma c’è una gran varietà di capsule compatibili da poter utilizzare.”

De’Longhi Nespresso Inissia

La macchina campione di vendite

Piccola, compatta, economica e produce il caffè a 19 bar di pressione, cosa che garantisce un ottimo risultato.

Qualità/prezzo

Prezzo precedente:99,00 €
Prezzo:68,98 €
https://amzn.to/34QkP8R

La macchina per il caffè Inissia modello EN 80.B prodotta da Nespresso è piccola e compatta. È larga 12 centimetri, profonda 32 e alta 23. E pesa 2,4 chili.

Ha un serbatoio di 0,7 litri e funziona a capsule, sia originali Nespresso sia compatibili.

Produce il caffè a 19 bar di pressione, cosa che garantisce un ottimo risultato.

Per accenderla basta schiacciare uno dei due bottoni con il simbolino della tazzina. Una volta raggiunta la temperatura di lavoro, basta inserire la capsula nell’apposito vano e schiacciare uno dei due bottoni usati per l’accensione. Si può scegliere tra caffè espresso e caffè lungo.

Una volta fatto il caffè, alzando la leva e riaprendo il vano che ospita la capsula, la macchina depositerà la capsula usata in un deposito interno che ne può contenere 11.

La macchina ha un sistema di risparmio energetico con autospegnimento dopo 9 minuti di non utilizzo.

Francesca Lucisano, blogger di Le mille e una bontà di Franci, l’ha comprata per sostituire una vecchia macchina del caffè, e ne è entusiasta: “Avevo già sentito parlare della De Longhi Nespresso Inissia, e considerato il rapporto qualità/prezzo, che è davvero ottimo, ho deciso di acquistarla. Questa macchina del caffè è talmente maneggevole e facile da usare che non posso non ritenermi soddisfatta dell’acquisto. E poi fa un caffè divino!

Krups KP100B Nescafé Dolce Gusto

Una macchina da caffè tuttofare

Oltre ad un ottimo caffè, questa macchina può preparare anche cappuccino, cioccolata calda, tisane e tè, sia caldi che freddi.

La più versatile

Prezzo:72,95 €
https://amzn.to/2S2yMOx

Non è tra le più piccole, ma è anche lei una macchina compatta. Ha un design moderno, semplice e accattivante. È larga 19 centimetri, profonda 41 e alta 35. Il serbatoio dell’acqua ha una capienza di 0,6 litri.

Oltre al caffè, prepara cappuccino, cioccolata calda, tisane e tè, sia caldi che freddi.

Il vassoio che raccoglie le gocce è regolabile a diverse altezze. È quindi possibile utilizzare la classica tazzina, ma anche tazze mug e bicchieri da bibita. Si può preparare solo una bevanda alla volta. Si spegne automaticamente dopo 5 minuti di non utilizzo.

Con Nescafé Dolce Gusto Piccolo si possono utilizzare le capsule originali Nescafè, quelle compatibili e anche le capsule ricaricabili.

La manutenzione è molto semplice: la parte esterna della macchina si pulisce con un panno umido, il vassoio raccogli gocce con acqua e sapone per piatti. La parte interna, la vera e propria macchina per il caffè, la si può lavare facendogli fare ogni tanto dei giri a vuoto con solo acqua e decalcificante.

Come ha scritto Maria Luisa Trapanotto, blogger di Uovazuccheroefarina: “Per quanto riguarda la qualità del caffè erogato, posso dire che è molto buono, anche se ovviamente dipende soprattutto dalla qualità della polvere utilizzata. Di solito le capsule vengono classificate per intensità; maggiore è l’intensità, più forte sarà il caffè. La scelta è così ampia che l’unica cosa saggia da fare è acquistare una campionatura di prodotti e valutare quale tipo di aroma fa per voi. Personalmente tengo sempre una vasta scelta di capsule per dare la possibilità ai miei ospiti di scegliere il loro gusto preferito. Oltre alle capsule originali, il mercato offre un’ampia varietà di capsule compatibili che hanno un costo decisamente minore.”

Nescafé Dolce Gusto by Krups

Un prodotto innovativo a prezzo interessante

Una soluzione che funziona con capsule originali Nescafé Dolce Gusto e che si fa apprezzare per stile ed affidabilità.

Design

Prezzo precedente:79,99 €
Prezzo:59,00 €
https://amzn.to/3pyaWGJ

Piccola e facile da usare, Nescafé Dolce Gusto Mini Me misura 16 x 31 x 24 e pesa circa 2,5 chili. Si adatta anche a spazi piccoli e ha un design essenziale e gradevole.

Funziona con le capsule originali Nescafé Dolce Gusto e con quelle compatibili. E’ una macchina automatica, basta posizionare la capsula, scegliere il livello di erogazione (ci sono ben 7 livelli possibili), e pigiare il pulsante di avvio.

Pasquale Schiavone, blogger di Forno e fornelli, l’ha provata e ne ha scritto una recensione. Secondo la sua esperienza, la Nescafé Dolce Gusto Mini Me è davvero molto facile da utilizzare: “Per fare il caffè, o qualsiasi altra bevanda, basta accendere la macchina e aspettare che si riscaldi per 30 secondi. Si può poi procedere a regolare l’altezza del vassoio salvagocce, ad aprire la leva di blocco, estrarre il cassetto e inserire la capsula. Una volta reinserito il cassetto e chiusa la leva di blocco, basta selezionare quanto prodotto erogare, in base ai propri gusti o seguendo le indicazioni riportate sulle capsule, e azionare la macchina spostando la leva di selezione a destra o sinistra in base alla bevanda che si sta preparando. Quando l’erogazione è terminata la leva tornerà automaticamente nella posizione centrale di arresto, e la bevanda è pronta da gustare.”

Come scegliere una macchina del caffè a capsule

Una delle cose più importanti da considerare quando si vuole acquistare una macchina di questo tipo è la pressione con cui spinge l’acqua attraverso il caffè. Da questo dipendono la qualità e il gusto.

In linea di massima, se la pressione è inferiore ai 12 bar (unità di misura della pressione), il caffè verrà in maniera accettabile. Tra i 12 e i 15 bar la qualità dovrebbe essere buona, ma il vero caffè espresso come al bar richiede una pressione superiore ai 15 bar.

Essendo una macchina che di solito viene usata anche più volte al giorno, alcune funzioni predefinite possono renderla più semplice da utilizzare, come l‘autospegnimento o l’entrata in modalità risparmio energetico dopo qualche minuto dall’ultimo caffè prodotto, o come la capacità della macchina di tenere in memoria le preferenze di chi la utilizza.

Ci sono poi macchine specializzate nel caffè, e macchine che fanno anche altre cose, come il cappuccino, il latte macchiato e anche bevande fredde.

Per quanto riguarda la struttura, le cose più importanti da considerare sono le dimensioni, il sistema di inserimento della capsula, la presenza di una vasca che raccolga quelle utilizzate e lo spazio per la tazza, che può essere fisso o di dimensione variabile. Sono tutte cose che bisogna considerare in rapporto allo spazio che si ha in cucina e a quanti caffè si vogliono fare al giorno. FONTE : RedazioneAmazon

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...