Descrizione prodotto
Nel rispetto della tradizione artigianale, questo sapone è ottenuto esclusivamente dalla saponificazione di puro olio vegetale di palma. Arricchito con olio d’argan svolge un’azione idratante, emolliente. Ideale per una detergenza delicata di viso e corpo.
https://amzn.to/3akKU3e

Prezzo precedente: | |
Prezzo: | 0,74 |
Olio di Argan sul corpo
Ricco di principi attivi, l’Olio di Argan è un prodotto naturale molto versatile da portare sempre con sé anche in viaggio. Una carezza delicata per il viso, l’Olio di Argan rende la pelle morbida e vellutata, con un effetto anti-age. Protegge la pelle da agenti esterni come vento, raggi ultra-violetti, smog, metalli pesanti e altri inquinanti. Ripara l’epidermide secca, nutrendola in profondità con effetto idratante ed emolliente. Qualche goccia di Olio di Argan va bene anche sulle labbra screpolare per renderle morbide. Il suo potere elasticizzante, oltre che ad attenuare le rughe, è utile anche nel prevenire la formazione di smagliature. In questo caso, unendolo all’olio di mandorle dolci, si ottiene un effetto sinergico. Qualche goccia di Olio di Argan può essere aggiunto all’acqua della vasca prima di immergersi per un bagno rilassante. Oppure messo sul guanto da doccia prima di insaponarsi. Unito a sale oppure zucchero, è ottimo per creare uno scrub fai-da-te. L’Olio di Argan può essere miscelato ad altri oli da usare per massaggi decontratturanti con effetto tonificante, per gli sportivi e per chi trascorre molte ore in piedi, oppure semplicemente per un momento di relax. Su gambe, braccia, spalle e schiena, usato caldo oppure a temperatura ambiente.
In caso di irritazioni
L’Olio di Argan è un portentoso rimedio naturale anche per alleviare eventuali irritazioni della pelle, come piccole abrasioni o scottature, grazie alle sue proprietà cicatrizzanti e antimicrobiche. Va bene anche sulle punture di insetti e sulle piccole cicatrici. La sua azione sebo-normalizzante, inoltre, combatte l’acne e riduce il rossore della couperose. Questo anche grazie alla presenza di acidi grassi omega 3 e omega 6 che gli conferiscono un buon potere di rinnovamento cellulare. Gli uomini lo possono applicare sul viso dopo la rasatura. Può essere usato anche in caso di dermatiti e psoriasi, come supporto alle cure, facendo assorbire una o due gocce di Olio di Argan direttamente sulla parte interessata, con un lieve massaggio per attenuare il prurito. L’Olio di Argan va bene anche sui bambini, per lenire gli arrossamenti del pannolino. In generale, non esistono controindicazioni, tranne che evitare il contorno occhi e non ingerirlo. Va usato con parsimonia, poiché si tratta di un prodotto naturale molto concentrato, ne bastano solo una o due gocce.
Olio di Argan, ideale anche per capelli e unghie
Sulla chioma, l’Olio di Argan ha effetto anti-crespo. Rende setosi e lucenti capelli che prima erano secchi e sfibrati. Due o tre gocce di Olio di Argan dopo lo shampoo, versate sul palmo della mano e distribuite sui capelli ancora bagnati, partendo dalle punte per tutta la lunghezza, donano un effetto illuminante a tutta la capigliatura. Utile anche per la messa in piega e, al tempo stesso, proteggere i capelli dal calore del phon. L’Olio di Argan è un buon rimedio naturale nel prevenire le doppie punte, ne basta una goccia. È ottimo anche per districare i capelli ricci. Prima di lavarli, una o due volte alla settimana, poi, può essere fatto un impacco avvolgendo un asciugamano sui capelli inumiditi per circa un’ora. In caso di forfora o dermatiti del cuoio capelluto, invece, applicare qualche goccia di Olio di Argan direttamente sulla zona interessata, massaggiando delicatamente per farlo assorbire bene. In estate, può essere utilizzato per proteggere la chioma da sole e salsedine, ma anche dal cloro se si va in piscina. L’Olio di Argan nutre e rinvigorisce tutto il capello.
L’Olio di Argan rinforza anche le unghie. Si può preparare un impacco fai-da-te per le mani, con qualche goccia di Olio di Argan unita a succo di limone da applicare sulle dita la sera.