Origine del Sapone Nero
Il Sapone nero, chiamato anche Sapone Nero Africano, è un prodotto preparato a mano dalle popolazioni dell’Africa Occidentale.

Ottimo come esfoliante per la pelle. Da antica tradizione marocchina
Prezzo: € 9,90
https://sorgentenatura.it/p/sapone-nero-vegetale?pn=6161
Per le popolazioni africane il sapone nero è parte di alcuni rituali legati alla pulizia e alla purificazione del corpo. Le donne da secoli lo utilizzano per ottenere una pelle morbida e vellutata.
Il sapone nero ha un aspetto molto diverso dal tradizionale sapone: è di colore marrone scuro, di consistenza pastosa simile a quella di una crema esfoliante ed ha un odore che ricorda quello dell’olio di oliva.
Composizione
E’ costituito da due ingredienti naturali: un emolliente come il BURRO DI KARITE’ o l’ OLIO DI COCCO, associato ad acqua e ceneri di origine vegetali di baccelli di cacao o foglie di banana. I diversi ingredienti naturali di cui è composto conferiscono al sapone nero alte quote di vitamina A, E e D.
Proprietà, benefici e utilizzi del Sapone Nero
Il sapone nero per la sua delicatezza e per la capacità di pulire a fondo trova largo impiego per il trattamento di alcune patologie della pelle, come per esempio acne, psoriasi, eczema, dermatiti e infiammazioni della cute.
E’ un efficace scrub in grado di liberare dallo strato di cellule morte che si depositano sulla superficie della pelle.

Prezzo: € 16,52
https://sorgentenatura.it/p/sapone-nero-vegetale-noire-di-hammam-400-gr?pn=6161
Generalmente, per potenziale l’effetto esfoliante si consiglia di associarlo all’uso di un guanto Kassa o della spugna Luffa.
Può essere utilizzato sui capelli come prodotto antiforfora o per le irritazioni del cuoio capelluto.
Inoltre, ha la capacità di pulire in profondità le superfici della casa come cucina, stoviglie, pavimento.