Perché comprare un estrattore di succo
I tuoi bambini non mangiano volentieri la frutta? Tu stesso non riesci a mangiarne abbastanza? Per semplificarti la vita ci sono gli estrattori di succo a freddo.

Gli estrattori di succo riescono a estrarre il succo dalla frutta e dalla verdura, attraverso un particolare meccanismo di funzionamento che permette di lasciare inalterati tutti i componenti nutritivi più importanti. Un succo di frutta o di verdura prodotto in questo modo può essere parte di un’ottima colazione, di una merenda o di un aperitivo o di una sana dieta depurativa. O semplicemente un momento di piacere e di benessere.
I migliori estrattori di succo in commercio oggi
Magari ne usciranno di nuovi, e allora aggiorneremo il pezzo. Ma tra gli estrattori in commercio adesso, blogger e chef di GIALLO ZAFFERANO hanno scelto quelli che seguono. E li hanno provati, trovandone pregi e difetti.
Estrattore Imetec Succovico Pro 2000
Completo, versatile e affidabile
Uno strumento domestico, ma con capacità professionali. Questo estrattore di succo si adatta perfettamente a una vasta gamma di esigenze.
Il migliore

Prezzo:
187,00 €
https://amzn.to/3c5CFsY
Imetec Succovivo pro 2000 pesa 6 chili, è alto 53 centimetri, largo 25, e profondo 23. È una macchina grande, ma solida e stabile. La coclea gira 48 volte al minuto, e per questo consente l’estrazione di succhi di ottima qualità. Si può invertire l’ordine di rotazione in modo da estrarre più succo e avere meno scarti.
La dotazione prevede tre filtri: oltre a succhi più o meno densi, si possono produrre anche latti vegetali e sorbetti.
Le componenti della macchina possono essere lavate a mano, ma non in lavastoviglie. Tra gli accessori c’è uno spazzolino a setole dure per rimuovere i residui dai componenti e in particolare dal filtro.
La dotazione di filtri è tra le più ricche che si possano trovare sul mercato. Come abbiamo visto sopra, ci sono tre filtri per succhi, latti vegetali e sorbetti. C’è poi un filtro beauty, un ricettario per maschere di bellezza, e i classici spazzolino e pressino.
Nella confezione del prodotto troverete anche un ricettario e il manuale di istruzioni.
Come sostiene lo Chef Luca Pappagallo: “L’estrattore Imetec SuccoVivo Pro 2000 è per uso domestico ma con potenze e capacità professionali. È una macchina sicura, forte e silenziosa che permette di produrre succhi per colazione, merenda e granite o sorbetti per un fine pasto. È l’ideale per chi ama prendersi cura di sé. Se non si hanno problemi di spazio, viste le dimensioni abbastanza grandi, è da scegliere ad occhi chiusi se si vuole un aiutante versatile ed efficace.“
Estrattore di succo RGV Juice ARt New 110900
L’estrattore di succo di design
Un estrattore che contiene indubbi elementi di stile, ma non certo a scapito della performance: allo stesso tempo, si rivela essere molto funzionale e durevole.
Il più elegante
L’estrattore di succo RGV Juice Art New 110900 ha un design elegante ed è leggero e maneggevole. Pesa infatti solo 5,5 chili e non è troppo ingombrante (36 x 22 x 41,7 centimetri).

Prezzo:
87,43 €
https://amzn.to/3skZa2E
Estrae il succo da frutta e verdura a 60 giri al minuto, e può funzionare in entrambi i versi di rotazione, garantendo in questo modo l’estrazione di una maggiore quantità di succo.È fatto in acciaio inossidabile e plastica. Tutte le componenti staccabili dal corpo macchina sono lavabili in lavastoviglie.
È dotato di due contenitori, per il succo e per gli scarti. Entrambi hanno una capienza di 1 litro.
Tra gli accessori ci sono il filtro per sorbetti e gelati, un ricettario e uno spazzolino per la pulizia dell’estrattore.
L’estrattore di succo RGV Juice Art New 110900 è stato provato dalla blogger di Cris e Max in cucina Mariacristina Tonello che lo utilizza in questo modo:
“Io uso l’estrattore di succo Juice Art New 110900 per preparare centrifugati di frutta e verdura che siano un’alternativa naturale – adatta sia per gli adulti che per i bambini – alle bibite gassate ricche di zuccheri aggiunti. In estate, preparo gelati e sorbetti da servire come dessert a fine pasto. Utilizzo invece la parte solida, quindi lo scarto di frutta e verdura, come ingrediente per la realizzazione di torte, muffin e composte.”
MACOM Just Kitchen 859 Perfect Juice
L’estrattore di succo top comfort
Un estrattore facile da smontare e facile da pulire: in una parola, davvero pratico.
Il più comodo

133,99 €
https://amzn.to/3r9PtCZ
La particolarità dell’estrattore di succo MACOM Just Kitchen 859 Perfect Juice è la “bocca” attraverso cui inserire la frutta e la verdura da cui volete estrarre il succo. È particolarmente larga, e consente di introdurre pezzi interi o tagliati grossolanamente, fino a un diametro di 76 millimetri. E questo lo rende più comodo e facile da usare di altri prodotti della stessa categoria.
È fatto in acciaio inossidabile e plastica priva di bpa. Ha un motore da 150 Watt e due contenitori per succo e scarti da un litro di capienza ciascuno. Lavora a 60 giri al minuto. È solido e silenzioso.
Adriana Manzo, blogger di Il mondo di Adry, ha provato l’estrattore MACOM Just Kitchen 859 Perfect Juice, e per quanto riguarda la pulizia ha scritto che:
“Il perfect Juice Macom 859 è facilissimo da smontare, e anche da pulire: basta usare lo spazzolino in dotazione e acqua, non sono necessari detersivi. Bisogna però lavare i diversi pezzi subito dopo l’uso perché se i residui si seccano diventano difficili da eliminare.“
Estrattore Philips Microjuicer HR1895/80
Un estrattore di succo davvero pratico
Questo estrattore di succo pesa meno di un chilo e questo lo rende davvero maneggevole, oltre che facile da riporre in qualche mobile della cucina.
Compatto e leggero
È uno degli estrattori più piccoli presenti sul mercato. È anche molto leggero: pesa poco meno di un chilo. Tutto questo lo rende molto maneggevole e facile da riporre anche in cucine piccole.

Prezzo:
209,00 €
https://amzn.to/3c56CJO
Ha un procedimento di estrazione particolare, strutturato in tre fasi. Nella prima fase taglia la frutta e la verdura in pezzi molto piccoli, poi fa una prima spremitura e poi una seconda, chiamata micro spremitura, in cui rompe le barriere interne delle cellule per farne rilasciare il succo.
È fatto di metallo e plastica priva di bpa. Nella confezione non ci sono accessori, che si possono però trovare facilmente in rete.
Lo si può utilizzare con tutti i tipi di frutta e verdura, anche con quella congelata per preparare gelati e sorbetti.
Per quanto riguarda la facilità di utilizzo, Monica Pannacci, blogger di ricettedelcuore, ha scritto che:
“Il Philips Microjuicer HR1894/80 è davvero funzionale: ha un comodissimo sistema PreClean grazie al quale l’estrattore si svuota completamente fino a spremere l’ultima goccia di succo, che ne guadagna in sapore e riduce enormemente gli sprechi.“
Panasonic Slow Juicer MJ-L600
L’estrattore di succo polivalente
Fa (quasi) tutto ed è davvero maneggevole e versatile. Anche questo è un prodotto relativamente compatto, che ben si presta per essere riposto in un mobile in cucina.
Versatile
Oltre alla qualità dello strumento e dei risultati – funziona a 45 giri al minuto, e per un estrattore la lentezza è un pregio – il Panasonic Slow Juicer MJ-L600 si caratterizza per avere un filtro per i passati di verdura e per le salse, oltre al filtro per gli estratti e a quello per le bevande ghiacciate e i semifreddi.

229,83 €
https://amzn.to/3f3p5IG
Tra gli accessori ci sono anche due caraffe: una per il succo e una per gli scarti, entrambe con capienza di un litro.
È fatto di metallo e plastica, e non contiene materiali pericolosi per la salute. È leggero e maneggevole, facile da lavare, montare e smontare. Ma è meglio lavarlo appena dopo l’uso: come tutti gli estrattori di succo rischia di incrostarsi se si lascia passare del tempo.
Un estrattore di succo viene utilizzato tipicamente per estrarre il succo da frutta e verdura, e per fare gelati e semifreddi. Ma Pina Briguglio, blogger di In cucina con Pina, nella sua recensione sul Panasonic Slow Juicer MJ-L600, ne sottolinea un’altra possibilità:
“L’elenco di possibili utilizzi è veramente lungo, ma la soddisfazione più grande viene dall’utilizzare l’estrattore per aiutarsi nella preparazione di marmellate con frutti più impegnativi, come i fichi d’india oppure la melagrana. Il modello MJ-L600 separa perfettamente la frutta dai semini: la marmellata di fico d’india, per esempio, sarebbe impossibile o comunque molto difficile da preparare altrimenti.”
Estrattore di Succo a Freddo Aicok
L’estrattore di succo che si fa notare
Si sviluppa in orizzontale e ha un design davvero distintivo.
Il più originale
A differenza della maggior parte degli estrattori di succo, l’estrattore Aicok si sviluppa in orizzontale. È infatti profondo 41 centimetri e alto 29. Pesa circa 4 chili, e nel complesso risulta pratico e maneggevole.

89,99 €
https://amzn.to/310BfcY
Le dimensioni ridotte hanno però un aspetto negativo. La capienza è infatti di 600 ml, inferiore a quella degli altri estrattori presentati in questa lista, e lo scivolo di alimentazione non è grandissimo (45mm), per cui bisogna tagliare la frutta a piccoli pezzi prima di inserirla.
È dotato di un sistema di spremitura particolare, strutturato in sette fasi, che massimizza la resa del succo.
È molto silenzioso, facile da montare, smontare e pulire.
Michela Carta, blogger di Dolce e Salato di Miky, lo utilizza soprattutto per succhi di frutta a base di agrumi:
“Io utilizzo il mio Aicok per succhi di frutta a base di agrumi di vario tipo – preparo delle ottime spremute di agrumi, e delle perfette limonate –, e per preparare cocktail fruttati.“