Non è una novità che gli ATTREZZI FITNESS come la CYCLETTE aiutino nella lotta continua contro i chili di troppo, sostenendo gli sforzi fatti a tavola.

I modelli in commercio sono tantissimi e diversissimi tra loro, ma sapere quali sono le migliori cyclette per dimagrire non vuole dire sapere tutti i segreti per trovare la migliore cyclette pieghevole.
Di fatto le cyclette pieghevoli sono modelli caratterizzati da una struttura salvaspazio che permette di ripiegarla e riporla in spazi ridotti. Dove mettere la cyclette in casa? In un ripostiglio o un angolo della stanza.
Per evitare di risentire in termini di funzioni, efficacia e stabilità, però, è bene sapere come scegliere la miglior cyclette pieghevole da camera.
Come scegliere la miglior cyclette pieghevole
Dimensioni
La cyclette pieghevole per dimagrire è una cyclette verticale a tutti gli effetti, ma presenta una struttura richiudibile che solitamente non risulta ingombrante né da aperta né da chiusa.
In fase di scelta sarebbe sempre meglio controllare le dimensioni del modello da aperto per evitare di non avere spazio sufficiente per allenarsi. Più che alla larghezza bisognerebbe concentrarsi sulla lunghezza.
Peso
Il tratto caratteristico delle cyclette pieghevoli è il peso, decisamente ridotto rispetto ai modelli verticali fissi (dotati di rotelle).
Considerando che la ragione che spinge verso una cyclette pieghevole è essenzialmente la mancanza di spazio allora bisognerà poterla spostare facilmente. È per questo che non dovrebbe superare i 25 Kg.
Resistenza
Tutto va tarato in base alle necessità: non ha senso prendere una cyclette con vari livelli di resistenza se è destinata a un’attività leggera così come non è consigliabile optare per un modello basic se si intende allenarsi in modo intensivo.
Schienale
A fare la differenza quando si parla di cyclette pieghevole è lo schienale, un elemento che potrebbe migliorare il comfort durante l’allenamento. Perché? In questo modo la schiena sarà sempre dritta.
Se la scelta dovesse ricadere su un modello con schienale allora è bene accertarsi che si tratti di un extra confortevole, traspirante e regolabile in base all’utilizzatore.
Sellino

Quando si sceglie una cyclette pieghevole non bisognerebbe trascurare il sellino, vale a dire la parte su cui ci si siederà durante l’allenamento.
Per aumentare il comfort durante l’allenamento sarebbe meglio trovare un modello con sellino imbottito e regolabile in altezza con forma ergonomica. D’altronde non bisogna dimenticare che la posizione corretta richiede la distensione completa della gamba durante la pedalata.
Computer
La presenza di un computer di bordo è importante per tenere traccia dell’allenamento: tempo di attività, velocità di pedalata, distanza di percorrenza e calorie bruciate.
I modelli performanti vantano anche la possibilità di misurare la frequenza cardiaca durante l’allenamento attraverso sensori o fasce.
A questo si aggiunge spesso anche l’opportunità di collegare il computer di bordo allo smartphone o al lettore mp3 per ascoltare la musica.
Materiale
Il materiale influisce sul peso della cyclette pieghevole e quindi sulla stabilità della struttura in fase di allenamento.
In linea di massima bisogna considerare che i modelli in alluminio sono leggeri mentre le cyclette in acciaio sono pesanti.
Prezzo
Quali sono le migliori marche di cyclette? Per esempio Diadora, Ultrasport, Sportstech e Himaly.
Si va dalle cyclette di fascia economica da 100 euro fino alle cyclette pieghevoli migliori e più performanti da 200 euro.
Per facilitarvi nella scelta della migliore cyclette pieghevole disponibile su Amazon abbiamo selezionato alcune delle proposte più apprezzate :

Ultrasport F-Bike Advanced, Cyclette Pieghevole con Display LCD, Livelli di Resistenza Regolabili, con sensori di Battito Manuale, per Allenatori e Anziani Unisex-Adulto . https://amzn.to/3rIFGoy

GEARSTONE Bicicletta pieghevole da appartamento con schienale, cyclette con 8 livelli di resistenza, monitor LCD con sensore di frequenza cardiaca