Ha un gusto amaro simile al caffé, stimola la digestione, aiuta a metabolizzare i grassi e combatte la stitichezza
Si ricava dalle radici della cicoria (Cichorium Intybus) che, dopo essere state essiccate e polverizzate, vengono sottoposte ad una leggera torrefazione.

https://amzn.to/2SL4iwZ
https://amzn.to/2SLdly2
https://amzn.to/3nIbLer
Caffè di cicoria benefici
È considerata una pianta colegaga, ovvero amica del fegato, in quanto il suo sapore amaro ne sollecita l’attività, aiutando a depurare il sangue.

Ma è anche un ottimo digestivo; le sostanze presenti al suo interno aiutano infatti a metabolizzare i grassi e stimolano l’intestino contro la stitichezza.
Per questa ragione, andrebbe bevuto caldo, a colazione o subito dopo i pasti. Più il caffè sarà caldo, più elevate saranno le sue virtù.
Essendo ricco di sali minerali, fibre ed antiossidanti, come i polifenoli, agisce anche sulla flora intestinale nonché sulla glicemia, ovvero il livello di zuccheri nel sangue.
Ha inoltre un apporto calorico trascurabile, ecco perché è indicata nei regimi alimentari e per i diabetici.