OLIO DI ARNICA : Per lenire dolori muscolari, contratture, infiammazioni, ematomi.

Non solo; l’arnica riesce anche a risanare la pelle dopo punture di insetti, scottature e persino acne.

Trattamento di lividi e contusioni
In caso di lividi, l’arnica rappresenta una buona soluzione al problema. La pianta infatti contiene degli elementi che favorendo una migliore circolazione sanguigna nei tessuti danneggiati, e ossigenandoli, accelera la guarigione della zona interessata.

Dolori muscolari e infiammazioni
Una crema o un olio a base di arnica è in grado di ridurre i dolori muscolari dovuti a contusioni o ad affaticamento dopo esercizio fisico. Inoltre, è adatta anche a sedare il dolore dei processi infiammatori che coinvolgono le articolazioni. È infatti consigliata in caso di artrite.

Tunnel carpale
Tra i benefici dell’olio di arnica figura anche il miglioramento della sindrome del tunnel carpale, un disturbo che ha origine dalla compressione di alcuni nervi posti in prossimità del polso e la cui conseguente infiammazione coinvolge mano e parte del braccio. L’arnica agisce positivamente sui tessuti interessati grazie al suo effetto antinfiammatorio e analgesico.

Crescita dei capelli
Chi l’avrebbe mai detto? È proprio così. L’arnica può contribuire alla salute del cuoio capelluto e prevenire la caduta dei capelli grazie al suo complesso antiossidante e agli acidi grassi contenuti in essa che nutrono la cute.

Problemi della pelle
L’oleolito all’arnica guarisce molte condizioni problematiche della pelle, tra cui eczemi, irritazioni, fino ad arrivare a scottature e smagliature. Questo perché è capace di risanare e ripristinare la cute in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, garantite da elementi come l’elenalina. Infine, l’azione antibatterica la rende idonea a contrastare acne e punti neri.

Emicrania e mal di testa
Quando il dolore alla testa è causato dalla tensione e dalle contratture dei muscoli del collo, un massaggio con una crema o un olio all’arnica può aiutare a distendere e rilassare i muscoli e, di conseguenza, diminuire l’entità del mal di testa.

Capillari rotti
L’arnica lenisce muscoli, articolazioni e persino i capillari e i vasi danneggiati. Se notiamo delle vene in evidenza sulle gambe o capillari rotti, interveniamo con un composto a base di arnica che rafforzerà le pareti venose prevenendone la rottura.

VISITA LA PAGINA : ARNICA : https://amzn.to/3qwkFfi

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...