OLIO ESSENZIALE DI BETULLA
OLIO DI COCCO
OLIO AI SEMI D’ UVA

Olio essenziale di betulla
viene spesso aggiunto nei prodotti cosmetici per trattare la cellulite:
se applicato direttamente sulla pelle, ha una grande azione diuretica che riduce la ritenzione di liquidi che spesso causa la classica pelle a buccia d’arancia. Le sue proprietà antinfiammatorie prevengono la cellulite.
Olio di cocco,
quando viene assorbito dalla pelle, ha la capacità di rompere i depositi di grasso nelle cellule. Inoltre, idrata la pelle e la nutre.
Olio di semi d’uva
ha effetti protettivi nei confronti dei capillari e allevia i sintomi dell’insufficienza venosa: pesantezza alle gambe, crampi, edema, dolore e prurito.
Infatti, migliora la circolazione sanguigna e contrasta la fragilità capillare. Inoltre, induce la crescita dei cheratinociti, che costituiscono i capelli e la pelle. Questo fa pensare che potrebbero essere efficaci anche nel trattamento dell’alopecia.
Hai bisogno di
230 ml di olio essenziale di betulla,
230 ml di olio di cocco e
230 ml di olio di semi d’uva.
Riscalda i tre ingredienti in un pentolino per circa 20 minuti, assicurandoti di impostare il fornello al minimo e mescolando ogni tanto.
https://amzn.to/2TegaYs
https://amzn.to/3jcvS0P
https://amzn.to/3dEFxMI
Versa in un contenitore di vetro, poi chiudi ermeticamente. Attendi circa un giorno prima di riaprire il barattolo e usare il rimedio. Esegui dei leggeri massaggi usando le dita mentre applichi il rimedio direttamente sulla cellulite. Da applicare ogni giorno.