
ecco perché dovresti usarlo anche tu : https://amzn.to/3wm081g
Composto da olio di oliva e alloro, il sapone di Aleppo è un detergente pregiato dalle notevoli proprietà curative per pelle e capelli.
100% naturale:
il sapone più antico, sempre attuale
Il sapone di Aleppo è un prodotto vegetale che deve il suo nome all’omonima città della Siria, regione in cui se ne perfezionò la tecnica di fabbricazione.
Affonda le sue radici nella storia e, tra i saponi naturali, è considerato il detergente più antico.
Due sono gli ingredienti, tutti green, che lo rendono così speciale e versatile:
olio di oliva e di alloro.
Per riconoscerlo, leggi bene l’etichetta.
Il vero sapone di Aleppo è un prodotto artigianale, non contiene conservanti, additivi o fragranze di sintesi e, per questo, è particolarmente indicato per le pelli sensibili, per chi soffre di allergie ai profumi o per chi ha problematiche cutanee.
Il sapone di Aleppo si presenta di solito in forma cubica o di parallelepipedo, come un panetto compatto dalla consistenza molto dura.
Il sapone di Aleppo liquido è altrettanto diffuso e apprezzato.
Proprietà del sapone di Aleppo
L’olio di oliva ha proprietà idratanti, emollienti e nutrienti per la pelle. I polifenoli e le vitamina A ed E lo rendono un ottimo antiossidante.
L’olio di alloro ha invece importanti proprietà antibatteriche e antisettiche; la sua azione lenitiva contribuisce a placare le infiammazioni della cute ed è utile nel miglioramento di patologie come psoriasi ed eczemi; regola inoltre l’equilibrio sebaceo, contrastando l’acne.
Sapone di Aleppo Grezzo con Olio di Alloro al 55%

Il laboratorio Zanabili saponifica da generazioni con tecniche artigianali tramandate da padre in figlio, seguendo i lenti ritmi dettati dalla tradizione.
Il Sapone di Aleppo 60% è il prodotto più pregiato di questa linea, ha una produzione limitata.
L’alta percentuale di olio di alloro né permette l’uso nei casi più ostici: Eczemi – psoriasi – dermatiti – allergie da contatto determinata dall’uso di detergenti chimici – micosi.
APPROFONDIMENTI
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?

Il Sapone di Aleppo Grezzo con Olio di Alloro al 55% è un prodotto realizzato dal laboratorio Zanabili con un procedimento artigianale, tramandato da padre in figlio rispettando le antiche tradizioni. L’alta percentuale di Olio di Alloro contenuto nella formulazione rende questo sapone molto pregiato e permette di utilizzarlo per diversi scopi. Si tratta di un prodotto a tiratura limitata. La concentrazione di Alloro nel sapone permette di utilizzare il prodotto anche nei casi più ostici, per esempio per contrastare la comparsa di psoriasi, eczemi ma anche dermatiti e allergie da contatto. L’Alloro è utile anche per ostacolare la formazione di funghi e si utilizza negli armadi come antitarme. Il Sapone è un prodotto molto semplice da utilizzare perché non ha scadenza; l’unica accortezza da osservare è quella della conservazione: non bisogna mai chiudere il sapone bagnato all’interno di un contenitore di plastica, altrimenti perderebbe le sue proprietà benefiche.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Il sapone aiuta a migliorare lo stato generale della pelle, agisce come un antibatterico e svolge un’azione lenitiva. Grazie alla presenza dell’Olio di Oliva all’interno della formulazione, il sapone è anche un ottimo idratante e nutriente sulla pelle. La profumazione naturale rende il prodotto facilmente utilizzabile sia dalle donne sia dagli uomini. Essendo un cosmetico realizzato con ingredienti naturali, non contiene conservanti né altri agenti chimici e riesce a dare benefici anche alla pelle più sensibile. Qual è / Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Il Sapone di Aleppo si può utilizzare come detergente generico su corpo e viso, facendo attenzione ad evitare la zona del contorno occhi; a contatto con l’acqua sprigiona una schiuma molto cremosa e la formulazione idratante a base di Olio di Oliva non secca la pelle. Massaggiando il sapone sul viso è possibile realizzare una maschera di bellezza molto veloce: si tiene in posa il sapone per qualche minuto quindi si rimuove con acqua tiepida. Utilizzato come prodotto post-depilazione aiuta a lenire la cute diminuendone il rossore. Di sera può essere utilizzato per rimuovere il make up sul viso; a differenza di un normale detergente oltre che a pulire e purificare la pelle aiuta a contrastarne l’invecchiamento.
Carone
La Ditta Carone S.n.c. nasce nel 1998 ai piedi del Monte Pirchiriano, in Valle di Susa.

Luoghi dal fascino magico che rimangono inalterati nel tempo coerente con la filosofia della “cura del corpo” attraverso la diffusione di prodotti e profumi tradizionali, le cui pratiche di produzione si sono mantenute pressoché inalterate nel corso dei secoli. Materie prime vegetali e metodi di produzione che non alterano l’equilibrio naturale dell’ambiente.
La formula per la produzione del sapone di Aleppo si tramanda inalterata nei secoli e le tecniche di lavorazione del sapone sono, ancor oggi, del tutto artigianali. Fin dall’antichità, il sapone di Aleppo viene utilizzato nei bagni turchi d’Oriente come trattamento di bellezza.