CI VUOLE PROPRIO UN CAFFE’!!!

Caffè d’Orzo

Per un risveglio energetico, ma senza caffeina, prova il gusto corposo ed unico delle bevande al caffè d’orzo. Le miscele di caffè d’orzo qui presenti sono ottenute con ingredienti di origine biologica certificata e sono ottime per la colazione di tutta la famiglia. Il caffè d’orzo può essere sorseggiato infatti anche durante l’allattamento, la gestazione e persino da bambini ed anziani. Scegli il gusto che preferisci tra tutte le varianti qui disponibili: puoi trovare sia il classico caffè d’orzo al naturale sia speciali miscele arricchite con segalegranofarrocicoriacaffèreishivanigliafichi e semi di anice.

Prodotto in Italia

Scegli i prodotti della tua terra!

https://sorgentenatura.it/caratteristiche-bio/prodotto-in-italia?pn=6161

Il contrassegno Made in Italy ti permette di identificare i prodotti realizzati con ingredienti italiani. 

Agricoltura Biologica

Il marchio Agricoltura Biologica identifica e certifica l’origine biologica dei prodotti alimentari confezionati nell’Unione Europea. Si intendono prodotti biologici tutti i prodotti agricoli che sono stati ottenuti senza il supporto di sostanze chimiche all’interno dell’intero processo produttivo, dalla semenza che è stata utilizzata nel campo fino al momento della messa in vendita


Tali prodotti sono ottenuti pertanto con tecniche di coltivazione e di allevamento che rispettano l’ambiente.

L’agricoltura biologica è dunque un sistema agricolo integrato, dove la fertilità naturale del terreno viene favorita con delle attività evidentemente limitate, e dove la biodiversità ambientale non è oppressa ma anzi favorita. L’agricoltura biologica esclude categoricamente l’utilizzo di prodotti di sintesi o organismi geneticamente modificati (OGM).

Gli obiettivi dell’agricoltura biologica sono propri di una visione dell’agricoltura compatibile con l’ambiente nel quale viviamo:

  • il mantenimento della fertilità dei terreni nel lungo termine;
  • l’accrescimento della attività biologica dei suoli;
  • la riduzione dell’inquinamento dei suoli dato dall’attività agricola e zootecnica intensiva;
  • il riciclo dei rifiuti di origine animale e vegetale;
  • l’utilizzo di risorse rinnovabili nei sistemi agricoli;
  • il mantenimento dell’integrità biologica e le qualità del prodotto
Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...