
Consigli e rimedi pratici per prevenire e prendersi cura dei piedi in modo naturale!
Talloni screpolati: perché si presentano?
Le screpolature della pelle del piede sono piaghe favorite principalmente da una perdita della normale elasticità della pelle. Oltre a risultare oggettivamente antiestetici, i talloni screpolati possono anche causare molto fastidio, prurito, dolore e, si, anche sanguinamento, compromettendo in certi casi anche una normale camminata.
Il primo passo è ripristinare l’elasticità
Il primo passo da fare per il trattamento delle screpolature è il ripristino della naturale idratazione ed elasticità della pelle dei nostri piedi.
Formulazioni ricche di sostanze altamente idratanti, burri vegetali (come quello di Karitè), OLIO DI MANDORLE DOLCI e anche OLIO DI RICINO favoriranno una corretta idratazione e un ritorno più veloce alla normalità.
Anche arricchire una crema con principi attivi vegetali antiossidanti, come ad esempio L’ OLIO DI MELOGRANO , porta benefici concreti ad una pelle indebolita e fragile come quella dei talloni screpolati.
Trattamento d’urto: hai mai provato la maschera?
Le maschere per i piedi stanno diventando un trattamento sempre più efficace e necessario e visto i risultati che si riscontrano, come dargli torto?
Sono davvero un alleato prezioso quando si ricerca un’ “azione d’urto”: realizzate in tessuto e dalla forma di veri e propri calzini, contengono al loro interno un pool di ingredienti attivi necessari a conferire idratazione e morbidezza a pelle e talloni screpolati.
Il prodotto che ti consiglio:
Calze con gel idratante di Pro11 WellBeing, ideali per curare i piedi, con uno strato di gel arricchito contenente olio minerale, i piedi torneranno perfetti in pochissimo tempo. Questi calzini hanno hanno un grip antiscivolo sulla suola per non scivolare quando li si indossa, non possono essere indossati con calzature.
Prevenire è meglio:
- Applica quotidianamente (e più volte nell’arco della giornata) una crema specifica
- Dedicati almeno una volta a settimana ad impacchi caldi, pediluvi e scrub
- Mantenere i piedi sempre puliti e asciutti
- Evita gli scrub a base di sale grosso