L’occhiale Stenopeico non ha lenti graduate, ma due dischi di plastica nera con piccoli fori (detti fori stenopeici) a forma piramidale.

Quando si guarda attraverso un foro, la visione si fa più nitida: il fascio di luce che colpisce la retina diventa più stretto, permettendo un campo di messa a fuoco più ampio e riducendo l’estensione dell’area sfocata sulla retina.
Già presente in natura, il principio di funzionamento è attribuito a Leonardo da Vinci, che ha accostato la visione dell’occhio umano a quella di una camera oscura, basata sulla proprietà del foro stenopeico.
I fori stenopeici lasciano passare solo una parte dei raggi luminosi, per la precisione i raggi paralleli, eliminando quelli più obliqui. I raggi paralleli non necessitano di messa a fuoco e giungono nitidi sulla superficie della retina, mentre i raggi obliqui contribuiscono alla diffusione dell’immagine e costringono la vista ad una impegnativa messa a fuoco.
Ciò provoca un aumento della profondità di campo e rende la visione decisamente nitida.
Il vantaggio di base dell’occhiale Stenopeico Naturalight , dunque, è dovuto a un fenomeno fisico che viene sfruttato per migliorare la percezione visiva, senza correre alcun rischio o danneggiare la vista.
Ma come fare per sfruttare al meglio la meccanica degli occhiali stenopeici?
Qui sotto vi consigliamo alcuni esercizi di “ginnastica oculare” che faranno al caso vostro.
Le prime volte

Alcuni soggetti necessitano di un breve periodo di assestamento prima di godere dei benefici dell’occhial Stenopeico Naturalight.
Tutto il nostro corpo deve abituarsi a questa nuova modalità di visualizzazione.
Per questo l’utilizzo deve essere graduale ed inizialmente breve, per poi aumentare a piacere nel tempo.
Dopo poche occasioni, non si vedranno più i fori e le immagini non risulteranno più sdoppiate, ma nitide e definite.
Vista e rilassamento
Il modo in cui guardiamo influenza (ed è influenzato da) corpo e mente. Un esempio concreto è la postura del corpo che varia a seconda della capacità visiva.
Anche per questo motivo, prima di usare gli occhiali, si consiglia di lasciar riposare gli occhi per almeno 3 minuti, tenendoli chiusi o semplicemente lasciando vagare lo sguardo senza svolgere alcun compito stressante, come leggere o guardare uno schermo.
La retina di una persona rilassata diventa più sensibile alla luce, mentre fatica a ricevere gli stimoli luminosi se la persona è in tensione.
Esercizio quotidiano

L’effetto benefico dell’occhiale Stenopeico Naturalight dà il massimo risultato se l’occhiale viene utilizzato ogni giorno, avendo cura di riposare la vista altrettanto regolarmente.
L’occhiale Stenopeico Naturalight si può indossare in qualunque momento della giornata. É preferibile utilizzarlo in condizioni di buona luminosità, perchè inevitabilmente riduce la luce che raggiunge l’occhio scoperto: sono quindi ideali per lavorare a schermo, leggere o guardare la televisione.
È invece sconsigliato utilizzarlo durante attività che richiedano una buona visuale periferica, quindi ad esempio durante la guida.