Oli Essenziali Antirughe

Gli oli essenziali possono essere un aiuto formidabile per la cura della tua pelle: scopriamo insieme i principali oli essenziali antirughe e come puoi utilizzarli nella tua routine quotidiana di bellezza.

Pelle perfetta con gli oli essenziali

Un valido suggerimento per prenderti cura della tua pelle, rallentando il processo di invecchiamento, è quello di ricorrere all’Aromaterapia, ossia l’utilizzo di oli essenziali per valorizzare al meglio la tua bellezza.

Gli oli essenziali hanno la peculiarità di essere eudermici, infatti essendo costituiti da molecole molto piccole riescono a penetrare facilmente nel derma, raggiungono il microcircolo e vengono veicolati direttamente nel sangue dove esplicano la loro azione. Le dimensioni delle particelle garantiscono velocità di assorbimento, rapida diffusione ed efficacia d’azione.  

Vediamo insieme quali sono i principali oli essenziali antirughe.

Lista degli oli essenziali antirughe

I migliori oli essenziali antirughe che puoi essere utilizzare per armonizzare la tua pelle sono:

  • Semi di carota: ha un’efficace azione rigenerante sulla pelle rugosa e atona; è sufficiente applicare 1 goccia di O.E. alla vostra crema abituale oppure miscelare qualche goccia ad un olio vegetale a scelta, come ad esempio l’olio vegetale di Rosa Mosqueta (olio estremamente nutriente e ricco di omega 3,6,9).
  • Rosa damascena: è la “Regina dei fiori”, simbolo di perfezione e grande bellezza. Previene l’invecchiamento e tonifica i tessuti. Utile anche in caso di eczema e altri problemi della pelle. Tonifica il sistema vascolare in caso di cattiva circolazione.
  • Incenso: potente antisettico con azione cicatrizzante e rigenerante, consigliato per rughe, cicatrici, macchie e per tonificare la pelle. Indicato in caso di infiammazioni e pelle secca. Ottimo da aggiungere nella vasca durante un bagno rilassante.
  • Palmarosa: stimola la rigenerazione cellulare tonificando la pelle atona e devitalizzata, aiuta a regolarizzare la secrezione sebacea. È un valido nutriente per la pelle secca.
  • Vetiver: olio essenziale tonificante per pelle matura e stanca, consigliato per stimolare la circolazione e sostenere il tessuto in caso di rapida perdita di peso.
  • Neroli: adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto per quella secca e facilmente irritabile. Migliora la circolazione capillare venosa contrastando così smagliature e cicatrici. La sua azione rigenerante lo rende un ottimo coadiuvante nel trattamento della pelle matura.
  • Legno di sandalo: è uno degli oli essenziali più benefici per la pelle, perché aiuta a conservare elasticità ed idratazione. Un massaggio con 5 gocce di olio essenziale diluite in olio vegetale evita la stasi e la congestione venosa e linfatica.
  • Salvia sclarea: olio essenziale molto apprezzato per lenire inestetismi e invecchiamento cutaneo, suggerito spesso in associazione con altri oli per il suo effetto rassodante sul seno.
  • Geranio rosa: è un tonico del sistema linfatico, molto utile per combattere cellulite e smagliature.

Per evitare possibili reazioni avverse non applicare mai gli O.E. puri sulla pelle o sulle mucose, utilizza sempre un olio vegetale veicolante che possa modulare e prolungare l’efficacia dell’azione dell’olio

In generale è bene diluire circa 10 gocce di oli essenziali in almeno 5-10 ml di olio vegetale.

Un Elisir “di lunga vita” per un viso perfetto è rappresentato da questa miscela:

Sciogli la miscela in 10 ml di OLIO DI ROSA MOSQUETA.

https://sorgentenatura.it/ricerca.php?q=olio+di+rosa+mosqueta?pn=6161

Provalo anche tu e ne rimarrai soddisfatto!

Dai un’occhiata al nostro catalogo e scopri gli oli essenziali più adatti a te!

https://sorgentenatura.it/c/oli-essenziali?pn=6161

Non perderti, inoltre, la sezione interamente dedicata agli oli viso

https://sorgentenatura.it/s/oli-viso?pn=6161

Autore : Martina Deidda

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...