RIPOSO SERENO – Da 0 a 3 mesi

Le abitudini di sonno salutare per un bambino di età da 0 a 3 mesi sono quelle che vanno inculcate nel neonato al fine di garantire i suoi ritmi di riposo e recupero. Tali abitudini non comprendono soltanto le ore in cui il piccolo dorme, ma anche i rituali che i genitori dovranno mettere in pratica prima e durante il sonno.

Per aiutare il vostro bebé a dormire meglio, noi di Siamo Mamme vi proponiamo alcune buone abitudini da insegnargli.

Stabilire una routine per dormire

Quando è il momento di andare a letto, mettetegli sempre determinati abiti, cantategli la stessa canzone, spegnete la luce e dategli la buonanotte. Il piccolo non capirà cosa state dicendo ma a poco a poco assocerà quella frase al momento della ninna.

Durante il giorno, fategli ascoltare della musica oppure fatelo dormire con le persiane aperte, in modo che entri la luce e ditegli “è ora di dormire”.

Non alterate mai l’orario del sonno

Il bambino deve dormire sempre agli orari abituali. Anche se può non sembrarvi stanco, se è ora di andare a letto è necessario mettere in pratica la routine stabilita in maniera coerente.

Mettetelo a dormire sempre nello stesso posto

Se durante il giorno preferite metterlo a dormire in una culla portatile e di notte nel suo lettino, va benissimo. Ad ogni modo, è importante stabilire una differenza tra il sonno notturno e quello diurno.

Non mettetelo mai a dormire nel vostro letto

Quando il piccolo dorme con i genitori, è esposto a molti pericoli. In più, il fatto di averlo sempre a dormire tra di voi, può pregiudicare il rapporto di coppia con il vostro partner.

Evitate di farlo addormentare tra le vostre braccia

Anche se è straordinariamente piacevole tenere tra le braccia un bambino che dorme, si tratta di un’abitudine poco salubre.

Mettetelo a dormire nella sua culla e cantategli una dolce ninna nanna, uscendo poi dalla stanza prima che dorma del tutto. In questo modo, gli insegnerai a dormire tutta la notte e in autonomia.

Non aspettate che il piccolo sia esausto per metterlo a dormire

Quando un bebè è eccessivamente stanco, può alterarsi e piangere in modo inconsolabile. Questo di certo non concilierà il suo sonno e influirà in modo negativo sul suo riposo.

Differenza tra il giorno e la notte

Durante il giorno mettetelo a dormire in una stanza e in una culla diversa e fate in modo che vi sia un po’ di luce. Non evitate i rumori mattutini e tipici della quotidianità.

Durante la notte, invece, fate tutto il contrario: non accendete le luci e non fate rumore. Parlategli poco, non ridete e non stimolatelo troppo.

Fonte : Siamo Mamme

Per il benessere e la serenità di tuo figlio/a affidati a prodotti realizzati con materiali biologici. Sul nostro sito puoi trovare reggi ciuccio in cotone bioguanciali con fodere ed imbottiture naturalipannolini biodegradabili e tutto ciò che occorre per prenderti cura al meglio dell’igiene e dell’alimentazione del tuo bambino. Tutti i prodotti da noi selezionati provengono da fonti certificate, sicure e rispettose sia dell’ambiente che della salute dell’uomo. Scopri altri utilissimi accessori per la gravidanza nella sezione appositamente dedicata. VISITA IL NOSTRO SITO : https://sorgentenatura.it/c/accessori-bambino?PN=6161

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...